
Quando si parla di classe energetica degli edifici, a giocare un ruolo cruciale è il cappotto termico.
Un cappotto termico aumenta l’efficienza dei sistemi di raffreddamento e riscaldamento installati in casa aiutandoli a mantenere la casa fresca in estate e calda in inverno con un minimo dispendio energetico.
I vantaggi del cappotto termico:
1. Sfruttare l'inerzia termica dell'edificio.
2. Valorizzare l'edificio ai fini della certificazione energetica.
3. Eliminare i ponti termici.
4. Proteggere le strutture dagli sbalzi termici.
5. Diminuire i consumi di combustibile.
6. Aumentare il comfort abitativo.
7. Limitare la formazione di condense e muffe.
Ecco un'interessante guida per la scelta, su idee green, della soluzione migliore da adottare: http://www.ideegreen.it/cappotto-termico-24780.html