
All'interno dei supermercati creare un'atmosfera rilassata e piacevole, che favorisca il prolungamento della visita dei clienti facendoli sentire a proprio agio, aumenta la propensione all'acquisto e la probabilità degli acquisti di impulso.
L'illuminazione LED in questo settore può migliorare sia l'aspetto dei prodotti che l'atmosfera in generale.In questo settore le possibilità di risparmio sono notevoli: basti pensare che nei negozi alimentari il consumo energetico attribuibile all'illuminazione è pari al 69%.
Grazie a sistemi di controllo mirati è anche possibile risparmiare energia riducendo l'illuminazione quando è presente una quantità maggiore di luce naturale.
Oppure usare controlli intelligenti dotati di funzionalità di rilevamento della presenza di luce che, quando quella determinata area del supermercato è vuota, controllano i costi senza però incidere sull'esperienza del cliente.
Numerosi vantaggi e punti di attenzione evidenziati per i supermercati, sono validi anche per i piccoli dettaglianti indipendenti; dal parcheggio, dove l'utilizzo di illuminazione LED può favorire e aumentare la sicurezza dei clienti anche all'esterno, fino ad arrivare all'area casse in cui ad esempio la direzione precisa della luce ottenibile con il LED, permette di evitare effetti di riverbero, molto fastidiosi per il personale.