
In genere frigoriferi e freezer consumano approssimativamente il 40% dell’energia totale impiegata nei supermercati.
L’apporto delle soluzioni LED in questo caso è fondamentale perché consente di ridurre i costi energetici fino al 70% e nello stesso tempo di aumentare l’attrattività dei prodotti e creare un’esperienza d’acquisto piacevole.
Grazie all’uniformità della luce e del colore, i LED offrono infatti un’illuminazione più brillante e uniforme, utile per valorizzare il colore e l’attrattiva dei prodotti. Un’esposizione attraente di piatti pronti, verdure e pizze nei freezer così come di burro, latte, dolci, tramezzini freschi nei frigoriferi, può aumentarne la propensione all'acquisto.
Le soluzioni illuminotecniche LED, poiché generano una quantità inferiore di calore radiante, consentono anche un minore spreco di energia e permettono di ottimizzare i cicli di funzionamento dei motori.
Il sistema di ottiche degli apparecchi a tecnologia LED impedisce che la sorgente luminosa sia direttamente visibile ai clienti, eliminando fastidiosi effetti riflessi.
E’ possibile associare sistemi di controllo per incrementare ulteriormente il risparmio energetico, ma anche per guidare ed attrarre i clienti nella corsia dei congelatori.
VANTAGGI DEL LED:
- Risparmio energetico
- Minore spreco di energia e ottimizzazione dei cicli di funzionamento dei motori
- Maggiore attrattività dei prodotti
- Eliminazione degli effetti di riflesso
- Possibilità di guidare e attrarre i clienti (con sistemi di controllo)